BeGood® with Responsability

Un inno alla sostenibilità: i prodotti BeGood®, nati dall'impegno e dalla responsabilità, tessono il futuro con fili etici e tecnologici, lasciando un'impronta gentile sul mondo.

I prodotti BeGood® incarnano l'eccellenza nella sostenibilità, poiché sono frutto dell'impiego di materiali sostenibili e delle tecnologie più all'avanguardia, impiegate in almeno uno dei nostri processi di produzione.

Il nostro impegno prioritario è garantire che ogni articolo che porti il marchio BeGood® sia un emblema di sostenibilità in ogni fase del suo ciclo di vita. Ci distinguiamo per il nostro incessante impegno nel ridurre al minimo l'impatto ambientale e sociale dei nostri prodotti, collaborando attivamente con i nostri fornitori per plasmare una catena di produzione improntata al rispetto ambientale in ogni suo aspetto.

In definitiva, vogliamo offrire ai nostri clienti prodotti sicuri e di alta qualità, concepiti in condizioni sociali e ambientali ottimali, grazie al costante impegno di un team votato alla crescita professionale, e mantenendo sempre al centro della nostra missione la responsabilità sociale d'impresa.

parco fotovoltaico

BeGood® with the
Environment


Proteggere l'ambiente e migliorare l'efficienza nell'impiego delle risorse è fondamentale per la nostra attività ed è importante per i nostri clienti e partner.


sostenibilità ambientale

Sostenibilità

Nella nostra sede e nei nostri centri di distribuzione, stiamo costruendo una cultura aziendale che promuove l’attenzione per questi temi. Proiettando lo sguardo verso il futuro, ci adoperiamo per implementare pannelli fotovoltaici per sostenere le nostre attività. Ogni prodotto che creiamo viene plasmato con energia rinnovabile in almeno un passaggio della produzione, rafforzando così il nostro impegno verso la sostenibilità ambientale.

consapevolezza ecologica

Consapevolezza

Adottiamo processi e tecnologie mirate a minimizzare l'impiego di sostanze chimiche nocive. Nei nostri uffici, promuoviamo attivamente l'adozione di sistemi di pagamento senza carta, dimostrando così il nostro impegno costante verso pratiche aziendali più sostenibili e rispettose dell'ambiente.

lavoro femminile

BeGood® with People


Persone al centro, successo condiviso. In un ambiente inclusivo, celebriamo la diversità e promuoviamo pari opportunità. Qui, il talento non ha genere, solo opportunità.


In un mondo sempre più focalizzato sulla crescita economica e sulle prestazioni finanziarie, c'è un valore che spesso rischia di passare inosservato: il valore delle persone. Noi crediamo fermamente che il nostro successo dipenda non solo dalla qualità dei nostri prodotti e servizi, ma soprattutto dalle persone che lavorano con noi.

Le persone sono al centro di tutto ciò che facciamo. Ogni dipendente, con le proprie competenze, esperienze e punti di vista unici, contribuisce alla ricchezza del nostro ambiente lavorativo.
Sosteniamo un'atmosfera inclusiva in cui ognuno si senta valorizzato e rispettato, indipendentemente dal loro ruolo o background.

Inoltre, siamo fermamente impegnati a promuovere l'equità di genere in tutti gli aspetti della nostra attività.

Riconosciamo il valore delle donne nel mondo del lavoro, tanto che l’80% dei nostri dipendenti è di genere femminile, e ci impegniamo a creare un ambiente in cui le donne possano prosperare e realizzare il loro pieno potenziale.

Dall'assunzione alla promozione, lavoriamo costantemente per garantire pari opportunità per tutti i nostri dipendenti, indipendentemente dal genere.

rocche filati

BeGood® sceglie la Sostenibilità:
i Certificati



Da rifiuti a risorse: i nostri filati eco-friendly tessono un futuro sostenibile. Made in Italy per un'impronta verde globale.



I nostri filati sono il risultato di un impegno concreto per l'ambiente: trasformiamo bottiglie di plastica in materiali tessili di alta qualità. Questo non solo riduce l'impatto ambientale, ma dimostra anche il nostro impegno per la sostenibilità.

La produzione locale Made in Italy non solo garantisce qualità superiore, ma riduce anche le emissioni di gas serra grazie alla riduzione delle distanze di trasporto.

01

global recycled standard

Il Global Recycled Standard (GRS) è un certificato per prodotti tessili che vengono realizzati con materiali riciclati e processi di produzione sostenibili. Questo standard assicura che i prodotti rispettino criteri ambientali e sociali durante tutte le fasi della produzione.

Il GRS aiuta a ridurre l'uso di risorse e a migliorare la qualità dei prodotti riciclati. Per ottenere la certificazione GRS, i prodotti devono contenere almeno il 20% di materiali riciclati e rispettare vari criteri, come la tracciabilità del processo produttivo, restrizioni sull'uso di sostanze chimiche e conformità a criteri ambientali e sociali.



02

certificazione OEKO TEX Standard 100

STANDARD 100 by OEKO-TEX® è un sistema di controllo e certificazione indipendente per tutto il mondo tessile dalle materie prime, ai semilavorati al prodotto finale, in tutte le fasi di lavorazione, col fine di ottenere prodotti privi di sostanze potenzialmente nocive.

Vengono inoltre esaminati eventuali componenti non tessili nel processo di fabbricazione.
Per molte aziende il rispetto dei criteri di OEKO-TEX® è una parte integrante della loro consegna.

03

certificazione OEKO TEX STeP

STeP by OEKO-TEX® la certificazione ambientale per stabilimenti tessili ecologici. La certificazione STeP (Sustainable Textile Production) supporta siti di produzione ecocompatibili nell'analisi modulare di tutte le divisioni interessate.

Questi includono i prodotti chimici, la gestione ambientale e della qualità, delle prestazioni ambientali, la responsabilità sociale e la sicurezza sul lavoro. Lo strumento di certificazione è appositamente concepito per le singole fasi di lavorazione dell'industria tessile.



OEKO-TEX® supporta la produzione tessile sostenibile nel continuo miglioramento delle condizioni di produzione.

Reduce, Reuse, Recycle
tessuti eco-friendly

BeGood® sceglie la Sostenibilità:
le Collezioni



Ogni creazione riflette il nostro impegno per uno stile responsabile e di qualità.


La nostra inesorabile attenzione alla sostenibilità permea l'intero ciclo di vita delle nostre collezioni, dalla fase di ricerca e sviluppo fino alla presentazione delle nuove linee.

La collaborazione sinergica tra i nostri uffici stile e prodotto costituisce il cuore pulsante di questo processo, alimentato dalla passione e dalla determinazione nel cercare costantemente soluzioni che rispettino l'ambiente e la comunità.
Quando si tratta di selezionare i materiali, ci impegniamo a fondo per garantire che ogni scelta sia guidata non solo dall'estetica e dalla qualità, ma anche dal nostro impegno per la sostenibilità.

Questo significa considerare attentamente una serie di fattori, tra cui lo stile e l'immagine che vogliamo trasmettere attraverso i nostri capi, la qualità dei materiali stessi, i costi associati alla loro produzione e le capacità produttive delle nostre forniture. Ogni decisione presa all'interno del nostro processo di creazione è il risultato di un'analisi approfondita e ponderata di questi elementi.

Cerchiamo costantemente di bilanciare le esigenze del presente con la responsabilità verso il futuro, cercando di garantire che ogni passo che compiamo verso la realizzazione delle nostre collezioni contribuisca in modo positivo alla nostra missione di sostenibilità. In questo modo, non solo ci sforziamo di offrire prodotti di alta qualità che soddisfino le aspettative dei nostri clienti, ma ci impegniamo anche a farlo nel rispetto dell'ambiente e delle comunità in cui operiamo. La nostra produzione Made in Italy non è solo un marchio di qualità, ma anche un'impronta del nostro impegno per un futuro più sostenibile, in cui la moda possa essere un motore di cambiamento positivo per il nostro pianeta.

BeGood® sceglie la sostenibilità:
il Packaging



Il nostro impegno per un futuro migliore: sacchetti riciclabili e packaging eco-friendly.

Il nostro sacchetto in PVC si può riciclare e riutilizzare al 100%. Inoltre nella realizzazione dei nostri packaging:

  • viene utilizzata energia da fonti rinnovabili per l'intero ciclo produttivo e per i reparti produzione ed uffici.
  • gli impianti di illuminazione sono con luci led.
  • la stampa in serigrafia non utilizza solventi e polimerizzazione con luce led.
  • gli scarti di lavorazione vengono riutilizzati ove possibile o venduti ad aziende che li reimmettono in altri cicli produttivi (non buttiamo nulla, tutto viene riciclato anche la carta).
  • l’impianto centralizzato modula gli utilizzi di potenza nel reparto produzione e ha permesso negli ultimi 24 mesi un risparmio di energia superiore al 20%.


packaging begood


packaging riciclato

Sacchetti realizzati con la plastica riciclata: un abbraccio verde al futuro!


Abbiamo deciso di fare la nostra parte per l'ambiente, optando per sacchetti realizzati con plastica riciclata. È una scelta che ci riempie di orgoglio perché significa contribuire, anche se con un gesto apparentemente piccolo, a preservare il nostro pianeta.

Vogliamo condividere questa consapevolezza con i nostri clienti, per questo sui nostri sacchetti abbiamo inserito il bollino EAD (Etichetta Ambientale Digitale) che condurrà i clienti direttamente alle informazioni essenziali sul riciclo e sul corretto smaltimento.
È un modo semplice ma significativo per coinvolgerli in questo viaggio verso una maggiore sostenibilità.